Fiducia nei ministri aprile 2016: Padoan conferma il suo primato
Rispetto a febbraio, segno negativo per quasi tutti i dicasteri. Crolla la Guidi, primo Padoan.
Da febbraio a marzo cala la fiducia degli italiani nei ministri. A dirlo è il sondaggio mensile di Ipr Marketing per Repubblica. Possono sorridere solo in sei, che restano stabili. Crolla l’ex ministro per lo Sviluppo Economico, Federica Guidi, mentre il dicastero su cui i cittadini del Belpaese fanno maggiore affidamento resta quello guidato da Pier Carlo Padoan, a capo del ministero di Economia e Finanza, anche per lui, però, il segno è negativo: 37%, -2% rispetto al secondo mese dell’anno.
Vediamo più nel dettaglio: secondo l’istituto indipendente specializzato in ricerche e analisi di mercato, alle spalle di Padoan c’è Graziano Del Rio, ministro delle infrastrutture e dei trasporti, che si asseta al 31%, -2% rispetto a febbraio.
Il podio viene completato da Maurizio Martina (Politiche agricole alimentari e forestali) che cala al 28% dal 30% fatto registrare un mese fa.
Continua ad essere in picchiata l’andamento di Giuliano Poletti. Il ministro del Lavoro delle politiche sociali fece segnalare un 36% di fiducia nel novembre del 2015, ridotto a 27% nell’ultimo rilevamento, identica percentuale del ministro degli interni Alfano (-1% rispetto a febbraio).
Sempre stabile Orlando (ministro della Giustizia, al 25% ormai da gennaio) , mentre fa segnare un vorticoso passo indietro Paolo Gentiloni (Affari Esteri) 21% e -3%.
Stabili Dario Franceschini e Beatrice Lorenzin (i ministeri di Cultura e salute sono entrambi al 20%), cede il ministero della difesa di Roberta Pinotti 16%, -3%.
Maria Anna Madia fa segnare ancora il 13% di fiducia, mentre crollano la Boschi (12% e -3% di fiducia) e soprattutto Federica Guidi. Il ministro dimissionario è ultimo nella fiducia, passando dal 14 al 7%.
Non può sorridere neanche Stefania Giannini, titolare del Miur: 11%, a febbraio la sua fiducia era al 14%.
Terz’ultimo posto per Gianluca Galletti, responsabile di ambiente, tutela del territorio e del mare. Per lui fiducia al 12%, stessa percentuale rilevata a febbraio.
In totale, la fiducia media degli italiani nei ministri è in calo dell’1,5%. Dato probabilmente frutto degli ultimi scandali scoppiati in seno al Governo.
E’ possibile seguire gli aggiornamenti mesili del sondaggio sulla pagina Facebook IPR Marketing.