Compra-vendita case a Torino: ecco i principali quartieri residenziali

Tra il 1600 e il 1800 sono sorti, intorno all’area medievale, i quartieri più antichi della città: il Centro Storico, il quartiere Aurora (che deve il nome ad un’antica cascina ubicata nel centro del quartiere) e la Barriera di Milano (denominato dai sui residenti la Bariera d’Emme).

Il Centro Storico è il quartiere di maggiore interesse artistico e storico della città; il quartiere Aurora rappresenta, invece, il frutto dei mutamenti che hanno subito negli anni le tradizionali borgate torinesi (si pensi a Borgo Dora e a Porta Palazzo); la Barriera di Milano, infine, è una zona sostanzialmente  periferica dalla vocazione multietnica e cosmopolita.

Tra le zone residenziali più “in” della città vanno menzionati: l’elegante quartiere Crocetta, Borgo San Donato, i quartieri della precollina e Cit Turin. Si tratta di aree estremamente signorili e raffinate, caratterizzate da uno stile di vita ordinato e tranquillo. Quartieri più recenti, ma pur’essi discretamente popolati e caratterizzati da una buona vivibilità, sono il quartiere San Paolo, i quartieri Mirafiori, Lingotto e Nizza Millefonti.

La città

Torino, capoluogo del Piemonte e dell’omonima provincia, conta una popolazione di circa 900.000 abitanti. È una città di origine romana, la cui storia è densa di avvenimenti che la hanno resa una delle città più importanti del nostro Paese: basti pensare che, in seguito alla seconda guerra di indipendenza, nel 1861 divenne la prima capitale di Italia.

Oggi Torino si presenta come una metropoli elegante e mondana che può vantare un immenso patrimonio storico, economico e culturale. È infatti ricca di monumenti storici, di palazzi (Palazzo Reale, Palazzo Madama e Palazzo Carignano) e di chiese (il Duomo, la Basilica di Superga, la Gran Madre e la Crocetta), che ne testimoniano i fasti del passato ma, nel contempo, è anche luogo di ritrovo per molti giovani che si riversano nei numerosi locali della città. Torino è, d’altra parte, una città ancora vivibile e a misura d’uomo.

Il mercato immobiliare a Torino

Il mercato immobiliare di Torino si presenta piuttosto vivace e variegato: assai numerosi sono gli annunci immobiliari pubblicati sia sul web che sui giornali (circa 58 annunci per ogni mille abitanti) e i prezzi degli appartamenti sono estremamente vari e adatti per tutte le tasche.

Gli operatori immobiliari interessati alla vendita case a Torino possono usufruire dei servizi offerti dal sito Casabitare.it. Si tratta del primo portale italiano di annunci riservato esclusivamente agli operatori immobiliari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*