
Comedy Studio, la prima scuola di formazione per attori comici basata sul metodo anglosassone dello Stand-up Comedian, terrà due incontri di presentazione Lunedì 15, ore 18 e 30, e Martedì 16 luglio, ore 19 e 30, presso il Teatro Danilo Dolci, Circolo Noa’ di Corso Regina Margherita 154 a Torino.
La scuola propone un programma strutturato in due anni per dare ai giovani comici desiderosi di salire su un palco e intrattenere un pubblico tutti gli strumenti necessari per far ridere. Cabaret, teatro comico, improvvisazione e scrittura umoristica sono solo quattro dei numerosi punti che si affronteranno durante il corso.
Comedy Studio scuola attori comici declina il suo percorso formativo puntando sia sulla teoria sia sulla pratica.
Questo iter formativo si riassume in tre grandi punti:
– Writing: tecniche di scrittura, dalla battuta al monologo satirico.
– Acting: controllo del corpo e della voce, mimica espressiva, improvvisazione e presenza scenica.
– Live: serate live per dare agli allievi la possibilità di esibirsi in laboratori di fronte ad un pubblico.
IL concetto fondamentale della scuola si basa proprio su questi tre punti: scrivere il comico (writing), portarlo in scena (acting) o davanti ad una videocamera (video) ed infine i laboratori (live).
Ogni studente, infatti, già entro il primo anno di studio avrà scritto dei testi propri originali, li avrà provati e messi in scena e infine testati di fronte ad un pubblico. Inoltre, durante l’anno ci saranno degli stage per approfondire con dei professionisti del settore materie specifiche come: mimo, clown e personaggio, canto e dizione, commedia dell’arte, satira e scrittura del monologo.
L’intento della scuola è quello di riunire in un unico programma tutti gli elementi utili del teatro classico, dell’improvvisazione, della scrittura comica e del cabaret fini alla formazione del comico professionista.
I coach sono tutti comici e cabarettisti professionisti, che hanno deciso di trasmettere tutte le tecniche comiche apprese durante il corso degli anni, senza rinunciare a mettersi ancora in gioco per primi, calcando le scene nazionali, sia live sia televisive (Zelig Circus, Zelig Off, Colorado, Comedy Central).
Durante gli incontri di presentazione verrà presentato il programma nel dettaglio con orari e costi. Tutte le lezioni si svolgeranno in una sala teatrale, attrezzata di luci, microfoni e impianto di video proiezione per l’analisi e lo studio dei monologhi comici dei principali stand-up americani (Bill Cosby, Bill Hicks, George Carlin, Steven Wright, ect.) e nazionali.
Gli incontri saranno gratuiti e necessitano di prenotazione o via mail o telefonica.
Se vuoi diventare un comico Comedy Studio è la scelta giusta. Per saperne di più visita il sito o manda una mail per qualsiasi informazione.
Scuola stupenda! Insegnanti simpatici e disponibili in ogni momento! Se potessi la rifarei, l’ambiente è davvero stupendo. Adesso continuo a mettere in pratica tutto quello che ho imparato! Grazie coach! Grazie anche per avermi fatto scoprire comici grandiosi che neanche sapevo esistessero. Con Comedy Studio mi si è aperto un mondo e lo consiglio a tutti. Ci si vede sui palchi!