
La colazione è il primo pasto, nonché il più importante della giornata. “Chi ben comincia è a metà dell’opera”, recita un vecchio detto. E qual’è il miglior modo per cominciare la giornata se non con una sana e ricca colazione? A seconda delle preferenze, la colazione può essere dolce o salata, l’importante è che si assumano tutti i nutrienti nelle dovute proporzioni. Con l’aiuto della tecnologia, reperire una buona colazione è diventato ancora più facile. Ad esempio, è consuetudine diffusa acquistare dolci online attraverso i numerosi portali e-commerce, grazie ai quali è possibile farsi spedire comodamente da casa propria il proprio dessert preferito, oppure regalare una buona colazione per sorprendere amici e parenti.
Fare una sana colazione è un gesto semplice, che aiuta il benessere dell’organismo. Recenti studi scientifici hanno evidenziato una correlazione tra lo stato di salute delle persone con le proprie abitudini di colazione. Dai dati emerge che coloro i quali effettuano una sana e ricca colazione di buon mattino presentano meno possibilità di soffrire per problemi legati all’eccessivo peso corporeo, quali diabete e malattie cardiovascolari.
Sono i più giovani a snobbare la prima colazione, limitandosi ad un caffè al volo prima di uscire fuori di casa. Tra i motivi più frequentemente chiamati in causa vi è l’eccessiva fretta, lo scarso appetito e la cattiva informazione in materia. La credenza sbagliata è che saltare i pasti aiuti a dimagrire, ma facendo così in pochi sanno che si instaurano dei meccanismi che causano il processo inverso.
A conseguenza di ciò si rischia di arrivare già a metà giornata con un forte senso di fame e un vistoso calo di energie, che si ripercuotono sulla propria produttività, a scuola così come nel mondo del lavoro. Bastano pochi e semplici accorgimenti per evitare la sgradevole situazione, mangiando alimenti sani come ad esempio una buona tazza di latte, fette biscottate con un velo di marmellata e un frutto.