Rimedi omeopatici per il raffreddore

omeopata a milano

omeopata a milanoIl raffreddore non è solamente un fastidio o una patologia invernale, ma è anche una problematica che può presentarsi nel resto dell’anno e per svariati motivi. Ad ogni modo, è fondamentale non allarmarsi troppo, in quanto esistono molti metodi e trattamenti in grado di alleviarlo e combatterlo. Ma quali sono i rimedi omeopatici per il raffreddore più efficaci?

I rimedi per il raffreddore acuto

In questo caso si tratta di un malessere improvviso che colpisce le vie respiratorie. Durante le prime 24 ore dopo l’arrivo dei primi sintomi (come starnuti e secrezioni nasali acquose), lomeopata consiglia i granuli di Aconitum oppure di Arsenicum Album. Se anche la gola è irritata e si è colpiti da un malessere che pervade tutto il corpo, gli esperti del settore consigliano invece la Nux Vomica. Grazie a questi rimedi omeopatici per il raffreddore sarà possibile evitare il peggioramento, oppure arrivare anche alla scomparsa dei sintomi.

Quando il raffreddore si presenta insieme ad altri disagi

Quando questa problematica è in uno stato più avanzato, solitamente viene accompagnata da altri malesseri specifici. Nel caso si presenti un forte mal di testa concentrato nella zona anteriore della testa, il medicinale omeopatico consigliato è l’Allium Cepa. I granuli di Bryonia sono invece somministrati nel caso in cui l’emicrania sia accompagnata da una fastidiosa secchezza alla gola. Nell’eventualità in cui si presentasse anche la febbre, la Belladonna si presenta come un ottimo congestionante ed analgesico.

Tuttavia, uno dei rimedi omeopatici per il raffreddore più indicati negli stadi avanzati è l’Anas Barbariae, chiamato anche “Oscillococcinum”. Quest’ultimo si rivela un trattamento davvero efficace per combattere i sintomi influenzali, e gli omeopati lo consigliano anche quando si tratta di un semplice raffreddore. L’importante è iniziare ad assumere questo medicinale entro 48 ore dalla comparsa del primo sintomo.

Per chi soffre frequentemente di raffreddore

Molte persone soffrono di raffreddore cronico, o comunque frequente, che spesso si presenta dopo l’esposizione a correnti di area fredda. In queste situazioni, uno dei migliori rimedi omeopatici è il Natrum Muriaticum. Anche la Calcarea Carbonica è ottima, e si rivela molto utile anche per trattare le tonsille ed i linfonodi gonfi e doloranti, e per sciogliere gli accumuli di muco giallastro. In alternativa, possiamo usare i granuli Zolfo Hepar, ottimi per curare i sintomi elencati fino ad ora combinati con il mal di testa.

Infine, anche la Pulsatilla è molto efficace, e si rivela una soluzione valida anche per coloro che soffrono maggiormente di congestione nasale durante la notte. Questo rimedio è perfetto anche per gli altri casi di raffreddamento, più o meno avanzati, e soprattutto per coloro che si sentono spesso intasati e si ritrovano a sopportare delle secrezione nasali dense, gialle e/o verdi.

Tutti questi rimedi omeopatici sono molto utili. Tuttavia, in caso di dubbio e nell’impossibilità di recarsi da un omeopata, il consiglio è quello di elencare i propri sintomi al farmacista. In questo modo, il professionista potrà suggerire la soluzione più indicata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*