La bella stagione spinge a stare all’aria aperta ed è un aspetto fondamentale di cui tenere conto per organizzare eventi aziendali adatti all’estate.
Che si tratti di team building, viaggi, party aziendali o formazione esperienziale, vale la pena di pensare a qualcosa di originale che lasci il segno. L’estate è la stagione ideale per eventi di tipo celebrativo, in occasione di particolari anniversari o per raccontare i traguardi raggiunti dal brand. Per centrare l’obiettivo, affidatevi al lavoro di una agenzia eventi Milano, che con la sua professionalità potrà indicarvi soluzioni tagliate su misura.
Per cominciare a considerare in quali ambiti muovervi, ecco alcuni spunti cui ispirarvi.
Esperienze adventure
Se avete un team giovane e dinamico, cui piacciono le ambientazioni informali, potete organizzare weekend all’insegna dell’avventura. Un classico sono i percorsi avventura fra i boschi o le pareti di arrampicata per principianti, adatti a tutte le capacità e a persone con diversa preparazione fisica.
Oppure potete osare col rafting: una adrenalinica discesa su un gommone lungo un torrente. Una sfida da affrontare in team, per migliorare l’affiatamento e la collaborazione del gruppo.
Mare e sole
Un fine settimana in una località marittima è uno scenario consueto per un evento aziendale, ma voi potete aggiungere qualcosa di più esotico. Potete organizzare un party sulla spiaggia, oppure un’uscita in barca a vela, magari con show coking e degustazione.
Questo è un ottimo sfondo anche per un evento promozionale, per lanciare un nuovo prodotto in modo scenografico e coinvolgente; ma anche per una conferenza stampa sui generis o una sfilata di grande impatto.
E il profumo del mare e la brezza estiva saranno un valore aggiunto che non ha uguali.
Musica e arte
Potreste anche decidere di sfruttare la presenza di altri eventi di grande rilievo e viverli insieme ai vostri collaboratori. Un concerto importante oppure una mostra di richiamo possono essere un ottimo punto di partenza.
Lo sforzo organizzativo si riduce nella parte legata alla creazione dell’offerta esperienziale e ludica, ma resta tutto il contorno. Organizzare la trasferta, in giornata o più facilmente con almeno un pernottamento, i pasti e la brand identity. Fate in modo che i vostri ospiti non si sentano come in una gita organizzata o sembriate dall’esterno un gruppo di amici anonimo; la vostra unità come team business deve sempre essere viva.
Competizioni sportive
Avete mai pensato a una sana e salutare competizione sportiva? Non c’è bisogno di essere atleti, e neppure appassionati di sport. Si può scegliere per esempio la pallavolo, che permette di giocare a uomini e donne insieme limitando il contrasto fisico. Oppure qualcosa di meno noto, come il golf; molti saranno alle prime armi, ma la cosa potrebbe rendere il tutto divertente.
Potreste davvero pensare a una sorta di torneo, magari fra i diversi uffici o le diverse aree di lavoro della vostra attività. Un po’ di leale concorrenza, che aiuterà a instaurare un clima di complicità.