F1 2016: il punto sul mercato dei piloti

La stagione di Formula 1 2016 ha ripreso il suo corso: si è da poco corso il Gran Premio di Spa, che è stato ricco di emozioni e di polemiche.

Tuttavia questo è il periodo dell’anno in cui impazzano le voci di mercato relativamente alla sistemazione dei piloti per il prossimo anno. E se la Formula 1 2016, per quanto riguarda i top-team è identica a quella che sarà la prossima annata, sono comunque molti ancora i nodi da sciogliere.

La situazione nei top team

La F1 2016, che allo start vedeva le Mercedes e le Ferrari correre con Hamilton, Rosberg, Vettel e Raikkonen, sarà identica a quella dell’anno prossimo. Entrambi i team hanno infatti confermato le proprie coppie di piloti.

Se in Ferrari l’unico dubbio era sulla voglia di Raikkonen di continuare, in Mercedes ci si è a lungo domandati se la convivenza tra Hamilton e Rosberg potesse andare avanti: a giudicare dal fatto che il duo andrà avanti insieme fino al 2018 pare che i dubbi siano stati dissipati.

E la stessa line-up assunta a partire dal GP di Russia, avrà anche la Red Bull, che per l’anno venturo si affiderà ancora a Ricciardo e al baby-fenomeno Verstappen.

Le scuderie subito dietro i top-team

Secondo molti la carriera di Kvyat è stata distrutta dalla decisione della Red Bull di “retrocederlo” in Toro Rosso.

Quel che è certo è che il pilota russo in questa stagione di F1 2016 sembra un lontano parente di quello del 2015 e secondo alcune voci potrebbe anche non essere confermato dal team. Chi invece è sicurissimo di mantenere il volante è Sainz.

Novità potrebbero esserci anche in Force India. Nonostante sia Hulkenberg che Perez abbiano ottenuto otitmi risultati, il messicano potrebbe anche decidere di cambiare scuderia.

Su di lui vi sarebbe forte l’interesse di Williams e Renault, ma per ora quelle che si raccolgono nel paddock sono solo voci.

La situazione dei tem storici come Williams e Renault e McLaren

Renault e Williams non hanno ancora comunicato ufficialmente chi saranno i piloti per il prossimo anno. f1-gp

Per quanto riguarda il team francese, Magnussen e Palmer non hanno fatto male in questa annata di F1 2016, ma la scuderia si sta comunque guardando intorno e i nomi che interessano sono diversi.

Inoltre alcuni degli stessi piloti ancora in cerca di un sedile per la prossima annata si sarebbero offerti alla Renault: tra questi vi sarebbero stati anche Felipe Massa e Valtteri Bottas.

Questi ultimi due non hanno ancora ottenuto il rinnovo dalla Williams ed entrambi rischiano il taglio: il brasiliano per una stagione decisamente sottotono e il compagno di squadra per aver trattato con la Ferrari quando il destino di Raikkonen non era ancora stato deciso.

Al posto di uno dei due potrebbe tornare Button, che andrebbe così presumibilmente a chiudere la carriera dove l’aveva iniziata.

E che il pilota inglese potrebbe tornare alla Williams è ben più di una suggestione di mezza estate, visto che appare certo che l’anno prossimo accanto ad Alonso, all’ultima annata nel circus, vi sarà il giovane e promettente Stoffel Vandoorne.

La situazione negli altri team

Ma questa annata di F1 2016 porta con se incertezze sulla composizione delle squadre per la prossima annata anche per quanto riguarda Haas e Sauber.

Nella prima potrebbe essere confermato Grosjean, mentre Guitierrez sembra destinato ad essere rimpiazzato da Leclerc, proveniente dalla scuola Ferrari.

In Sauber, che l’anno prossimo si preannuncia assolutamente competitiva, potrebbe esserci una coppia di piloti totalmente nuova rispetto a quella attuale, ma la scuderia per ora mantiene il massimo riserbo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*